Vai direttamente ai contenuti
10% di sconto sul tuo primo ordine. Iscriviti ora | Spedizioni gratuite: Italia da € 50, Europa da € 100

Cerca

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping

Architettura Attenuata - Ettore Sottsass

€16,00
€16,00
Apri media in modale Apri media in modale Apri media in modale Apri media in modale Apri media in modale Apri media in modale Apri media in modale 1 7
Nieves

Architettura Attenuata - Ettore Sottsass

Ettore Sottsass (1917–2007) è stato un architetto e designer, definito il padrino del design italiano. Nato in Austria e residente a Milano, Sottsass ha studiato architettura al Politecnico di Torino. Dopo aver trascorso gran parte della Seconda Guerra Mondiale in un campo di concentramento in Jugoslavia, Sottsass tornò in Italia, dove aprì il suo studio. Nel 1958 fu assunto come consulente di design per l'azienda Olivetti, incarico che mantenne per più di 20 anni. Mentre era lì, ha prodotto molti progetti, tra cui il computer Elea 9003 e la macchina da scrivere portatile Valentine in plastica rossa. Il suo obiettivo era quello di produrre oggetti che andassero oltre i tipici prodotti consumistici.
Quando Sottsass prese le distanze dal funzionalismo puro, iniziò a sperimentare progetti che avevano componenti sociali e storiche. Durante questo periodo Sottsass divenne una figura di spicco nel movimento del design radicale. Nel 1981 Sottsass guidò un gruppo di designer che divenne noto come il gruppo Memphis. Questo gruppo ha sperimentato colori e materiali, creando pezzi multifunzionali e rompendo con le convenzioni. I loro nuovi materiali includevano neon, finiture insolite e laminati plastici fantasia. Dopo Memphis, Sottsass ha continuato a produrre lavori provocatori, sfidando costantemente le pratiche accettate dell'epoca. Fondò inoltre lo studio di architettura Sottsass Associati, con l'obiettivo di produrre progetti su larga scala.

Il lavoro di Sottsass è stato oggetto di mostre retrospettive al Centre Pompidou di Parigi, al Los Angeles County Museum of Art e al Design Museum di Londra, tra gli altri. Tra i suoi numerosi riconoscimenti figurano il titolo di Office of the Ordre des Arts et des Lettres della Repubblica francese nel 1992, una laurea ad honorem presso la Rhode Island School of Design nel 1993, un Honorary Doctor del Royal College of Art di Londra nel 1996, un Premio Oribe in Giappone nel 1997 e Premio Sir Misha Black nel 1999.

16 pagine
19,5 x 25,5 cm
Color offset
Prima edizione 2022
ISBN 978-3-907179-32-1

€16,00
€16,00
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.
Disponibile
Shipping

Italia: € 6,00 per ordini inferiori a € 50, gratis per ordini superiori a € 50. Consegna entro 3 giorni lavorativi, salvo diverse tempistiche indicate nella descrizione del prodotto.

Europa: € 13,90 per ordini inferiori a € 100, gratis per ordini superiori a € 100. Consegna da 2 a 6 giorni lavorativi, salvo diverse tempistiche indicate nella descrizione del prodotto.

Resto del mondo: spese di spedizione calcolate al checkout. Consegna da 5 a 20 giorni lavorativi, salvo diverse tempistiche indicate nella descrizione del prodotto. Le spedizioni potrebbero subire ritardi a causa delle procedure doganali. Le spese aggiuntive per lo sdoganamento sono da considerarsi a carico del destinatario.

Lingua

Lingua

Paese/regione

Paese/regione